TAHITI: REGINA DELLA POLINESIA FRANCESE
Un pezzo di Paradiso sulla Terra? Tahiti!
Immaginate distese di spiagge bianche, un mare cristallino, una natura selvaggia e ribelle, i colori della barriera corallina e una temperatura ottimale per un bel tuffo nell’oceano Pacifico: non state sognando, ma è la realtà che troverete nelle isole della Polinesia Francese.
Se state pensando a un viaggio di nozze, o a una vacanza romantica tra innamorati, oppure a un itinerario in solitudine per rilassarvi e riconnettervi con la natura, ma anche un bella avventura tra escursioni e immersioni, questa è la destinazione adatta a voi.
Un’esperienza sensoriale indimenticabile per chiunque.
Tradizione, mitologia, leggende: vi sembrerà di essere stati catapultati in un altro tempo e in un mondo parallelo che a ogni passo vi lascerà senza fiato e scoprirete che la realtà va ben oltre la vostra immaginazione.
Le isole di Tahiti
Una destinazione mitica che evoca visioni paradisiache: remote, tropicali e lussureggianti, rappresentano la parte dell’universo dove i sogni si avverano.
- Isole della Società, chiamate così da James Cook nel 1769 in onore della Royal Society, sono costituite dalle isole del Vento, tra cui Tahiti e Moorea, e da quelle del Sottovento con Bora Bora, una delle mete preferite dei turisti. Sogno un sogno tropicale, dalle attività acquatiche al relax a bordo piscina.
- Isole Tuamotu, 77 atolli spari che rappresentano un vero Eden al confine col mondo. Le piantagioni di cocco, le lagune cristalline e l’esclusivo mondo sottomarine, le rendono uniche nel loro genere.
- Isole Gambier, è l’arcipelago più remoto e il meno popolato della Polinesia Francese, conta solo un migliaio di abitanti e ospita tre isole montagnose, Akamaru, Aukena e Taravai. Ottime per le immersioni e per chi ama le avventure nella natura.
- Isole Marchesi, con i suoi picchi vulcanici, le spettacolari rovine avvolte nella natura selvaggia e le spiagge selvatiche, lasciano senza fiato. Qui il viaggiatore potrà fare l’esperienza di una vita. Gli abitanti le chiamano anche “Terra degli uomini”.
- Isole Australi, sul Tropico del Capricorno, sono l’ultima frontiera della Polinesia francese. Il clima è più fresco e per la forma e l’ecosistema che offrono, hanno un fascino tutto particolare.
L’isola dell’amore
L’isola più grande, la capitale del Paese: Tahiti si trova al centro delle isole del Vento ed è la meta ideale per un viaggio romantico di coppia.
Meraviglie naturali ad ogni angolo: la barriera corallina immersa nel mare turchese, le spiagge bianche, una vegetazione tropicale e ribelle e le montagne scoscese. Una delle attrazioni principali è il Tahiti Nui, un antico vulcano che copre metà dell’intera isola. Tra feste, danze, cibi, è possibile scoprire trazioni antiche e la storia delle popolazioni che abitano il luogo.
Lasciatevi affascinare dai colori sgargianti dei milioni di coralli, dai pesci-angelo ai pesci-pappagallo, troverete infiniti motivi per stupirvi.
Per un pizzico di arte e cultura, proprio qui si trova il Museo Paul Gauguin, dedicato alla vita e alle opere dell’artista francese. Ma non dimenticate di visitare anche il Museo Robert Wan Pearl, l’unico al mondo dedicato alle perle, la cui coltivazione è fulcro dell’economia locale. Gli artisti polinesiani, inoltre, sono i maestri dei tatuaggi: gli appassionati non possono ripartire senza un ricordo indelebile, dopo aver assistito a una vera e propria cerimonia in cui si invocano le divinità per la buona riuscita dei disegni.
Il periodo migliore per un viaggio a Tahiti? Tra aprile e ottobre, quando il clima è asciutto e fresco, ma la temperatura è adatta a un immancabile bagno nell’oceano Pacifico.
Le attrazioni
Bora Bora si trova tra le isole del Sottovento, è un insieme di piccole isole di corallo, chiamate motu. L’antico vulcano, ormai spento, ha lasciato il posto a due montagne che offrono un panorama splendido. L’occhio del cratere si identifica nel blu elettrico della Baia dei Pofai, una località balneare da urlo. Qui ci sono spiagge talmente meravigliose che consigliarne una è impossibile.
Papeete, è la capitale e corrisponde a una piccola cittadina europea, con meno di 30.000 abitanti. Offre tantissime occasioni per i turisti: dal museo della perla ai templi in rovina. Da non perdere il mercato serale dello street food: un’esperienza unica.
Per i più avventurosi, l’escursione alle pendici del Tahiti Nui o alle grotte del Maraa.
Moorea, o isola delle banane, è dominata da una montagna vulcanica. Caratterizzata da piccoli villaggi che costeggiano le spiagge, con edifici dal tetto di paglia e mura in bambù. Per le coppie in viaggio di nozze: cercate una spiaggia con vista sul Tahiti Mui e aspettate il tramonto, il rosso panorama è a dir poco romantico!
Pronti per un viaggio nel Paradiso terreste? Non aspettate, prendete un biglietto, mettete il costume in valigia e partite: quello che vedranno i vostri occhi sarà indimenticabile.